Chiudi
io
le pubblicazioni
Home
Chi siamo
Contatti
Dove siamo
 
La bibliotecale Attività culturalile pubblicazionicatalogo on line  i libri  i periodici
  Utenti connessi:    889
Pagina:

6

di 7, risultati da 51 a 60 di 64

le pubblicazioni

PubblicazioneCon il contributo diDettagli
Mostra Immagine

 Biasini Orazio

 Cenni biografici degl'illustri messinesi compilati ad uso del popolo

 Perna

 Messina 1995

 pp. 75

 

 Ristampa anastatica del volume del 1877 a cura e con introduzione di Giovanni Molonia

Mostra Immagine

 Molonia Giovanni (a cura di)

 Annuario-Guida commerciale, professionale ed amministrativa della città di Messina con annunzi speciali delle ditte più raccomandate della Sicilia e del continente. 1902uuu2u

 

 Ristampa anastatica a cura e con introduzione di Giovanni Molonia

Mostra Immagine

 Caruso Vincenzo

 Il caso Ercolessi. Una storia di spionaggio militare nella Messina di primo Novecento

 Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini

 Messina 2007

 pp. 94

 Vincenzo Caruso, Franco Chillemi

 

Mostra Immagine

 Criniti Nicola

 La stampa politica di Reggio Calabria e provincia (1860-1926)

 Rubbettino

 Soveria Mannelli 2007

 pp. 378

 

 Prefazione di Giuseppe Masi

Mostra Immagine

 Schirripa Vincenzo

 "Le donne di domani": l'esperienza educativa dell'AGI in Calabria

 Rubbettino

 Soveria Mannelli 2007

 pp. 100

 

 Prefazione di Pietro Borzomati

Mostra Immagine

 Palamara Giusy

 Una Repubblica fondata sul lavoro. L'inchiesta parlamentare sulla disoccupazione. 1950-1954

 Rubbettino

 Soveria Mannelli 2007

 pp. 224

 

 

Mostra Immagine

 Cingari Gaetano

 Il partito socialista nel reggino. 1888-1908

 Laruffa Editore

 Reggio Calabria 1990

 pp. 186

 

 

Mostra Immagine

 Noto Andrea Giovanni

 Messina 1908. I disastri e la percezione del terrore nell'evento terremoto

 Rubbettino

 Soveria Mannelli, 2008

 pp. 338

 

 Prefazione di Santi Fedele

Mostra Immagine

 Baglio Antonio

 Galati Mamertino nel Novecento
I.Dall'alba del secolo fino alla caduta del fascismo

 Rubbettino

 Soveria Mannnelli, 2009

 pp. 123

 

 Il volume ricostruisce le vicende politiche e socio-economiche di un comune montano della provincia di Messina.
Galati Mamertino, lungo la prima metà del Novecento, ripercorrendone il lento, difficile e per certi versi contraddittorio percorso verso la modernità.

Mostra Immagine

 Bottari Salvatore

 Messina tra Umanesimo e Rinascimento
Il "caso" Antonello, la cultura, le élites politiche, le attività produttive

 Rubbettino

 Soveria Mannnelli 2010

 p

 Postfazione di Giuseppe Giarrizzo

 Or sono trent'anni delle celebrazioni di Antonello da Messina, si riaprì il discorso sul Quattrocento messinese, sui caratteri della 'grande Messina'del Cinquecento - la capitale della regione siculo -calabra, la rivale non solo ma l'alternativa storica alla Palermo della feudalità, dell'inutile fasto, la cui parabola interpreta ancora oggi l'ascesa e il declino della Sicilia , di un Mezzogiorno diversi.

Vai alla Pagina   1 2 3 4 5 

6

 7  di  7

L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
Università degli Studi di Messina

L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
Regione Siciliana

 Cod. Fiscale:
  80.012.450.831

Powered By: MicroSys Messina
Sei il visitatore N°438612
N° visite del mese di aprile233403
Dell'anno 2025438612
Stampa
Torna su