 |
Pagina: 5 di 7, risultati da 41 a 50 di 64 le pubblicazioni |
Pubblicazione | Con il contributo di | Dettagli |
Nesti Gustavo I Fasci Siciliani. Dalla loro origine sino agli avvenimenti di oggi (Illustrati da 12 artistici disegni). Perna Messina 1994 pp. 90 | | Ristampa anastatica dell'edizione del 1894 |
Nicosia Aldo (a cura di) Il mito della Rivoluzione e la sinistra italiana FrancoAngeli Milano 1991 pp. 256 | Patrizia Audenino, Letterio Briguglio, Roberto Chiarini, Zeffiro Ciuffoletti, Giuseppe Giarrizzo, Giovanna Ginex, Anna Maria Isastia, Luigi Mascilli Migliorini, Aldo Nicosia, Emilio R. Papa, Maurizio Ridolfi, Enzo Sciacca, Ugo Spadoni, Angelo Varni. | |
La Corte Cailler Gaetano Il mio diario. 1907-1918 G.B.M. Messina 2002 pp. 463 | | A cura di Giovanni Molonia. Tomo III |
Fedele Santi (a cura di) I Fasci Siciliani dei Lavoratori Rubbettino Soveria Mannelli pp. 304 | Santi Fedele | |
Tricomi Gaetano Stalag 307. Diario di prigionia. 8 settembre 1943 - 25 agosto 1945 Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini Messina 2002 pp. 156 | | |
Fisicaro Giuseppe Da Ferla a Krefeld. La guerra di un contadino siciliano (1941-1945) Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini Messina 2002 pp. 45 | | Fisicaro Salvatore e Galioto Lorella (a cura di) |
Cingari Gaetano e Fedele Santi (a cura di) Il socialismo nel Mezzogiorno d'Italia. 1892-1926 Laterza Roma-Bari 1992 pp. 412 | A. Alosco, G. Aragno, S. Carbone, C. Cimmino, G. Cingari, R. Colapietra, S. Costanza, J.A. Davis, N. Dell'Erba, G.C. Donno, E. Esposito, S. Fedele, G.B. Furiozzi, G. Giarrizzo, F. Grassi Orsini, A.M. Isastia, G. Masi, K. Massara. A.A. Mola, D. Sacco, E. Sciacca, M. Spagnoletti, R. Wörsdörfer. | Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini (Messina, 4-5-6 ottobre 1990) |
Amato Pasquale e Battaglia Rosario (a cura di) Tre bandiere per l'Europa. Il processo unitario europeo tra storia e attualità Il Ventaglio Roma 1990 pp. 116 | P. Amato, R. Battaglia, G. Cotroneo, S. Fedele, D. Tranchida. | Atti del Convegno di studi promosso dal Centro Studi Gianni Bosio di Reggio Calabria e dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini (Università degli Studi di Messina, Facoltà di Scienze Politiche, 11 dicembre 1987). |
D'Angelo Michela Mercanti Inglesi a Livorno 1573-1737. Alle origini di una "British Factory" Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini Messina 2004 pp. 230 | | |
Spini Giorgio e Cingari Gaetano (a cura di) Preludi di socialismo nel XVII secolo Laterza Roma-Bari 1988 pp. 252 | Enea Balmas, Arnaldo Cherubini, Vittor Ivo Comparato, Enrico De Mas, Giuseppe Giarrizzo, Roberto Osculati, Massimo Rubboli, Hans-Christoph Schröder, Giorgio Spini, Francesca Vannozzi, Giorgio Vola, Beatrix Wrede-Bouvier. | Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Messina in collaborazione con la Fondazione Friedrich Ebert di Bonn(Reggio Calabria, 8-9 maggio 1987) |
Vai alla Pagina 1 2 3 4 5 6 7 di 7 |
|
|  L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
 |
L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
 |
|
|