Chiudi
io
le pubblicazioni
Home
Chi siamo
Contatti
Dove siamo
 
La bibliotecale Attività culturalile pubblicazionicatalogo on line  i libri  i periodici
  Utenti connessi:    845
Pagina:

4

di 7, risultati da 31 a 40 di 64

le pubblicazioni

PubblicazioneCon il contributo diDettagli
Mostra Immagine

 Preitano Pino

 Biografie cittadine

 Perna

 Messina 1994

 pp. 420

 

 Ristampa anastatica a cura e con introduzione di Michela D'Angelo e Luigi Chiara

Mostra Immagine

 Battaglia Rosario (a cura di)

 Guide e Annuari di Messina nell'Ottocento

 Perna

 Messina 1994

 

 Rosario Battaglia, Antonino Checco, Luigi Chiara

 6 volumi

Mostra Immagine

 Barbera Gioacchino (a cura di)

 Arte e Stato. Le Esposizioni Sindacali in Sicilia

 Edizioni Di Nicolò

 Messina 2002

 

 Gioacchino Barbera, Santi Fedele

 2 voll.

Mostra Immagine

 Attard Vincenzo Giorgio

 Il Cimitero degli Inglesi. Appunti, epigrafi, elenchi

 Perna

 Messina 1995

 pp. 93

 

 A cura e con introduzione di Michela D'Angelo

Mostra Immagine

 Tropeano Francesco e Cùzari Heros (a cura di)

 Il Teatro Sperimentale di Messina

 Edas

 Messina 1995

 pp. 107

 ristampa anastatica del volume del 1941 a cura e con introduzione di Giuseppe Miligi

 

Mostra Immagine

 Power Jeannette

 Guida per la Sicilia

 Perna

 Messina 1995

 pp. 380

 Michela D'Angelo, Claude Arnal e Rosario Moscheo

 Ristampa anastatica del volume del 1842 a cura e con introduzione di Michela D'Angelo

Mostra Immagine

 Fornaro Pasquale (a cura di)

 Transizione e sviluppo. Le periferie d'Europa (secc. XVIII-XIX)

 Rubbettino

 Soveria Mannelli 1998

 pp. 202

 Nino Checco, Michela D'Angelo, Pasquale Fornaro, Jan Havránek, Antoni Maczak, Marco Novarino, Daniel Panzac, Rade Petrovic, Giuseppe Restifo, István Gy. Tóth, Krzysztof Zamorski.

 Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini (Messina, Aula Magna dell'Università degli Studi, 19-20 ottobre 1995)

Mostra Immagine

 Battaglia Rosario, D'Angelo Michela, Fedele Santi, Lo Curzio Massimo (a cura di)

 Messina negli anni Venti e Trenta. Una città meridionale tra stagnazione e fermenti culturali

 Sicani

 P. Ardizzone, A. Baglio, M. Ballistreri, R. Battaglia, D. Borgese, L. Caminiti, G. Campione, A. Caroleo, A. Cicala, G. Corsi, A. Crea, M. D'Angelo, L. De Meo, M.T. Di Paola, S. Fedele, N. Genovese, M. Lo Curzio, G. Miligi, G. Molonia, E. Natoli, S. Palumbo, G. Raffaele, A. Romano, M. Saija, G. Salemi, R. Simone, S. Todesco, D. Tomasello, D. Trischitta.

 2 voll. Atti del Convegno di studi organizzato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini (messina, Aula Magna dell'Università degli Studi, 3-4-5 ottobre 1996.

Mostra Immagine

 Baglio Antonio e Bottari Salvatore (a cura di)

 Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini. Venticinque anni di attività 1977-2002

 Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini

 

 

 

Mostra Immagine

 Wörsdörfer Rolf

 Movimento operaio e socialisti a Messina (1900-1914)

 Gangemi

 Roma-Reggio Calabria 1990

 pp. 230

 

 

Vai alla Pagina   1 2 3 

4

 5 6 7  di  7

L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
Università degli Studi di Messina

L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
Regione Siciliana

 Cod. Fiscale:
  80.012.450.831

Powered By: MicroSys Messina
Sei il visitatore N°438567
N° visite del mese di aprile233358
Dell'anno 2025438567
Stampa
Torna su