 le pubblicazioni | 
| Pubblicazione | Con il contributo di | Dettagli | 
 Di Paola Maria Teresa e Savasta Sem  Fra le righe. Il terremoto del 1908 e la presenza britannica nell’area dello Stretto di Messina  Edizioni Di Nicolò  Messina 2005    |    |    | 
 Roberto Ferrara  Movimenti evangelici in Sicilia dal Risorgimento al fascismo  Rubbettino  Soveria Mannelli 2006    |    |    | 
 Fedele Santi e Fornaro Pasquale (a cura di)  L’autunno del comunismo. Riflessioni sulla Rivoluzione ungherese del 1956  FuturaPrint  Messina 2006    |    |  Atti del Convegno internazionale di studi  | 
 Mercadante Francesco (a cura di)  Il terremoto di Messina. Corrispondenze, testimonianze e polemiche giornalistiche  Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini  Messina 2006uuu1  |    |  Ristampa anastatica dell'edizione del 1962 con una premessa di Francesco Mercadante  | 
 Cerrito Gino  Radicalismo e socialismo in Sicilia (1860-1882)  Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini  Messina 2003  pp. 390  |    |  ristampa anastatica a cura di Antonio Baglio, con introduzione di Giorgio Spini  | 
 Colajanni Napoleone  Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause  Perna  Messina 1995  pp. 510  |    |  Ristampa anastatica a cura e con introduzione di Santi Fedele  | 
 Preitano Pino  Biografie cittadine  Perna  Messina 1994  pp. 420  |    |  Ristampa anastatica a cura e con introduzione di Michela D'Angelo e Luigi Chiara  | 
 D'Andrea Diletta  Nel <<decennio inglese>> 1806-1815  La Sicilia nella politica britannica dai <<Talenti>> a Bentinck  Rubbettino  Soveria Mannnelli , 2008  pp. 136  |    |  Nel 1806, con la formazione a Londra del governo <<All the Talents>>e con l'occupazione del Regno di Napoli da parte delle truppe napoleoniche,si apriva una nuova fase fra Grna Bretagna e Sicilia. [...] Con l'arrivo della corte borbonica e con lo sbarco delle prime truppe britanniche in Siclia aveva inizio il <<decennio inglese>>.  | 
 Cingari Gaetano e Fedele Santi (a cura di)  Il socialismo nel Mezzogiorno d'Italia. 1892-1926  Laterza  Roma-Bari 1992  pp. 412  |  A. Alosco, G. Aragno, S. Carbone, C. Cimmino, G. Cingari, R. Colapietra, S. Costanza, J.A. Davis, N. Dell'Erba, G.C. Donno, E. Esposito, S. Fedele, G.B. Furiozzi, G. Giarrizzo, F. Grassi Orsini, A.M. Isastia, G. Masi, K. Massara. A.A. Mola, D. Sacco, E. Sciacca, M. Spagnoletti, R. Wörsdörfer.  |  Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini (Messina, 4-5-6 ottobre 1990)  | 
 Baglio Antonio (a cura di)  Il sindacato tra storia e attualità  Edas  Messina 2002  pp. 262  |  A. Anastasi, A. Baglio, G. Ballistreri, M. Ballistreri, G. Benvenuto, L. Caminiti, M. Centorrino, S. Costanza, P. Craveri, M.T. Di Paola, G. Miccichè, A. Pepe, L. Vayola.  |  Atti del Convegno di studi promosso dall’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini, in collaborazione con la Camera Sindacale provinciale UIL di Messina (Messina, 29-30 settembre 2000).  |